Grande casa recentemente ampliata può ospitare n. 75 persone.
La parte nuova è completa di impianto di riscaldamento delle camere e di pannelli solari per l’acqua calda.
La cucina attrezzata, il salone refettorio, un grande spiazzo per i giochi ed una rotonda per preghiere e meditazione completano la struttura.
Piccola casa composta da 3 camere arredate ciascuna con 2 letti a castello per complessivi n. 12 posti letto ed una stanza da bagno con servizi e doccia.
La struttura, non essendo dotata di cucina, normalmente è abbinata ad altri rifugi attigui (Larice con n. 50 posti letto oppure L’Edvige con n. 25 posti letto).
Piccola casa, adiacente al S. Giachino, è adatta ad ospitare n. 20 persone.
Al piano terra c’è la cucina attrezzata, il frigorifero, il freezer, il salone refettorio e 1 servizio igienico.
Al 1° piano il camerone è completo di n. 10 letti a castello e n. 1 servizio igienico con doccia. Il piazzale adiacente è utilizzabile per attività e giochi.
Situato al Colle della Lombarda (2.350 m.) a pochi passi dal confine Francese il rifugio è adatto ad ospitare 38 persone.
È attrezzato di cucina a gas, frigorifero, freezer, servizi igienici e docce. L’alimentazione della cucina e del boiler per l’acqua calda è fornita da gas in bombole da 20 kg mentre l’energia elettrica è prodotta da un generatore di corrente alimentato a gasolio.
Sotto la casa un grande spiazzo con un altare in pietra può essere utilizzato per celebrare l’Eucarestia all’aperto, fare attività e giochi. Notti stellate e lune piene rendono particolarmente suggestivo il soggiorno.
Bella struttura fra i larici è attrezzata per ospitare 50 persone.
Salone refettorio, salone per attività al coperto con grande camino in caso di brutto tempo, servizi igienici, compreso un servizio per disabili e cucina attrezzata completano il rifugio.
Le attività all’aperto possono svolgersi nel piazzale di fronte la casa. Al rifugio può essere abbinata l’attigua struttura Bicocca (n. 12 posti letto)
Il rifugio è situato sul piazzale a fianco della casa San Gioachino ed ha una capienza di 72 posti.
Essendo dotato di n. 2 cucine attrezzate, frigoriferi, freezer e n. 2 saloni refettori è possibile frazionarlo in due strutture separate da n. 24 e 48 posti letto.
Il lungo porticato sul fronte del rifugio assicura riparo e possibilità di pranzare all’aperto mentre il grande piazzale attiguo è sicuramente uno spazio prezioso per attività e giochi.
Il rifugio è il primo che si incontra salendo verso il Santuario ed ha una capienza di 25 posti.
Completo di cucina attrezzata, frigorifero, freezer, servizi igienici e docce.
Di fronte la casa si trova un grande spiazzo adatto per attività e giochi. Alla struttura si può abbinare il rifugio attiguo Bicocca (n. 12 posti) raggiungendo cosi i 37 posti letto complessivi.
Ex caserma dei Carabinieri (da cui prende il nome) è situato a circa 150 m. dal Santuario sulla strada che porta alla Roccia dell’Apparizione.
La casa è dotata di cucina attrezzata, frigorifero, freezer, servizi igienici, docce e letti a castello per un totale di 38 posti.
Uno spiazzo adiacente la casa per attività e giochi completa la struttura.
Rifugio situato nel vallone d’Orgials. E’raggiungibile percorrendo la strada sterrata che dalla provinciale SP 225, all’incrocio per la Francia, passa per la Malga (stalla del margaro) e arriva al Colle della Lombarda.
È costituito da n. 2 unità abitative per complessivi n. 38 posti letto. Attrezzato di cucina, salone refettorio e servizi igienici con docce. L’energia elettrica viene fornita da un generatore di corrente alimentato a gasolio. Il gas per cucina ed acqua calda è fornito in bombole da 20 Kg.
Il pieno contatto con la natura rendono questo rifugio unico nel suo genere.
Frazione Sant'Anna
12010 Vinadio (Cuneo) Italia